News

Un ora in regalo per i tuoi regali
𝗨𝗡’𝗢𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗢 𝗦𝗛𝗢𝗣𝗣𝗜𝗡𝗚 𝗜𝗡 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢
Parte oggi “un’ora in regalo per i tuoi regali”, che consente a chi acquista nei negozi del centro storico di Piacenza di avere un’ora di sosta gratis nel Parcheggio Cavallerizza.
Chi effettua un acquisto del valore di almeno 20 euro nel periodo che va dall’ultima settimana dello shopping Natalizio fino alla fine dei saldi invernali, in una delle attività che espongono la locandina riceverà un ticket che utilizzato al Parcheggio Cavallerizza darà diritto a 𝘂𝗻’𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘀.
L’iniziativa volta a favorire la scelta di fare shopping in centro per gli acquisti Natalizi, rientra tra quelle promosse dalla Cabina di Regia del Commercio a cui partecipano l’Assessorato al Commercio del Comune di Piacenza, Confcommercio, CONFESERCENTI PIACENZA, CNA Piacenza e la Camera di Commercio di Piacenza.
I biglietti saranno distribuiti dai commercianti “fino ad esaurimento scorte” e avranno validità fino alla fine del 2022.

 

21 dicembre 2021 / in
I negozi sfitti riprendono vita grazie a “Piacenza vetrine vive”

Piacenza vetrine vive è una iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Commercianti Vita in centro a Piacenza in collaborazione con la cabina di regia del commercio a cui partecipano l’Assessorato al Commercio del Comune di Piacenza, Confcommercio, Confesercenti e CNA.

Gli attori dell’iniziativa sono le attività “commerciali” del centro storico e i proprietari di locali sfitti che stanno collaborando per contrastare il proliferare di locali sfitti nelle strade e nelle piazze del centro città.

I promotori dell’iniziativa si prefiggono risultati differenti per natura e finalità:

  • Contrasto alla “desertificazione” commerciale del centro storico – l’allestimento dell’immobile, sempre in linea con i periodi e le mode, offrirà un’immagine di maggiore attrattività per potenziali acquirenti o affittuari.
  • Riqualificazione del centro storico – I negozi sfitti, allestiti quindi in modo creativo, diventeranno presto attrattive locali, di interesse e di curiosità. Inoltre, grazie ad azioni di promozione e comunicazione (digitale e fisica), offriranno un’immagine viva e in continuo mutamento del Centro Storico, anche in un periodo di difficoltà accentuato dall’emergenza COVID, come quello attuale
  • Reperibilità commerciale – le attività aderenti otterranno una maggiore visibilità grazie alla presenza di prodotti propri utilizzati per allestire ed abbellire le vetrine dei negozi sfitti.

 

Diversi i soggetti coinvolti:

i proprietari: in base a un accordo/convenzione mettono a disposizione il proprio locale sfitto per l’allestimento di  vetrine con esposizione di prodotti di attività commerciali del centro; in caso di richiesta di affitto/vendita, il locale verrà liberato dall’installazione

I commercianti del centro storico forniscono prodotti per l’allestimento delle vetrine.

L’allestimento è a cura di una vetrinista professionista che ha elaborato un progetto di immagine/realizzazione di vetrine personalizzate sulla base del singolo locale e della zona circostante.

     

13 luglio 2021 / in
Contest Creativo: “Il Giro in Vetrina”

Si è concluso nei giorni scorsi l’esame dei risultati relativi al contest creativo “il Giro in vetrina”, promosso dalla Cabina di Regia del Commercio a cui partecipano l’Assessorato al Commercio del Comune di Piacenza, Confcommercio, Confesercenti e CNA.

Numerosi i commercianti piacentini che si sono coinvolti in una delle iniziative di promozione della città in occasione dei passaggi del Giro d’Italia 2021, attraverso l’allestimento a tema delle loro vetrine.

In tanti hanno scritto alla segreteria organizzativa del contest che pur non sentendosi in grado di partecipare alla “gara” ci tenevano a informare che avevano messo in vetrina “qualcosa” in tema con il Giro d’Italia.

Undici sono gli esercenti che hanno accettato di gareggiare partecipando al contest e inviando le foto della loro vetrina per la pubblicazione sulla pagina Facebook e Instagram «Vita in centro a Piacenza»; si tratta di vetrine che possono essere considerate tutte delle vere e proprie opere d’arte.

Il “pubblico” dei social ha votato dall’11 al 25 maggio e dal conteggio delle interazioni (numero di like, commenti, condivisioni oltre che dal testo dei commenti sono scaturiti quattro vincitori:

  • Bookbank libri d’altri tempi , negozio in via San Giovanni 4. Vincitore di Maglia Azzurra

Motivazioni:  “oltre alle belle decorazioni apportate alla vetrina, che hanno portato questo negozio al quarto posto della classifica per numero di interazioni, meritano la maglia azzurra perché sono stati i primi ad inviare le foto” –  45 interazioni

  • Il Pollivendolo, negozio in Via Calzolai 40. Vincitore di Maglia Bianca

Motivazioni: “Questo negozio merita la maglia bianca per la stupenda decorazione rappresentante un pollo durante il Giro d’Italia. I giovani hanno tifato per questa vetrina sin dall’inizio” – 113 interazioni

  • Panificio Rimondini (Sapore di pane), negozio in Via Calzolai 52. Vincitore di Maglia Ciclamino

Motivazioni: “Vogliamo premiare l’impegno e il tempo che il panificio ha dedicato al nostro contest  inoltre, nei commenti,  ha riscosso molti complimenti per la qualità dei suoi prodotti” – 172 interazioni

  • Interni e Dintorni Yankee Store Piacenza, negozio in via Santa Franca 2.

Vincitore di Maglia Rosa

Motivazioni:  il margine di punti con cui questo negozio ha vinto è sinonimo di Maglia Rosa: 246 like, 21 commenti  e 19 condivisioni per un totale di 286 interazioni

 

13 luglio 2021 / in
Il concorso è terminato! Chi è il fortunato vincitore?

Si è appena concluso il Concorso a premi “Compra e vinci – Piacenza riparte con te” con la “consegna” dei premi ai vincitori: si tratta di 10 buoni acquisto per un valore complessivo di 2.100 € da spendere entro fine anno in uno dei 100 negozi del centro storico di Piacenza che hanno aderito all’iniziativa.

I vincitori sono stati estratti a sorte tra i partecipanti, cioè coloro che hanno fatto almeno 20 acquisti in centro storico dal 15 giugno al 15 settembre. Ognuno di loro ha scelto il negozio in cui spendere il proprio buono.

L’avvio del concorso a giugno ha voluto segnare un momento di ripartenza, essere un’iniziativa per accompagnare il sistema commerciale del cuore cittadino nei primi mesi di riapertura al pubblico. Ora, alla sua conclusione e con la consegna dei premi, vuole essere uno stimolo a ricordare che lo shopping in sicurezza è possibile, anche in questo momento cosi difficile per tutte le attività del commercio.

I negozi scelti dai vincitori dei buoni

La vincitrice Barbara nel negozio che ha scelto per spendere il proprio buono, Golf donna.

 

30 ottobre 2020 / in
Lo Sbaracco estivo raddoppia… in sicurezza!

Quest’anno lo Sbaracco raddoppia: al fine di evitare assembramenti l’ormai tradizionale appuntamento con il “fuori tutto” di fine estate si svolgerà in due domeniche, 6 e 13 settembre.

Come sempre, le vie dello shopping saranno chiuse al traffico e i negozi aderenti esporranno all’aperto i propri saldi. L’Assessore al commercio Cavalli e la cabina di regia per la valorizzazione del centro storico invitano tutti – cittadini e commercianti – al rispetto rigoroso delle regole anti-Covid19: indossare la mascherina, sanificare le mani, rispettare il distanziamento e verificare la capienza dei negozi prima di entrare.

Pubblichiamo qui di seguito le prescrizioni dell’ASL in merito.

Ottemperare a quanto riportato nel Vademecum predisposto dal DSP, in particolare:

  • Evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i fruitori dell’evento;
  • Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto ai sistemi di pagamento.

L’ordinanza del 16/8/2020 del ministro della Salute dispone l’obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.

Misure per gli esercizi commerciali

  • È obbligatorio oltre che per il personale, anche per la clientela l’utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi.
  • Informazione per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata.
  • In relazione alla logistica degli spazi ed alla dimensione dei locali, dovranno essere altresì valutate idonee misure (in relazione all’allocazione della merce, alle corsie di transito tra scaffali etc.) per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro all’interno del locale.
  • Al fine di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro in caso di servizio al banco o alla cassa, si suggerisce il posizionamento di opportuni segnalamenti a terra e di sistemi di protezione (quali ad es. barriere in plexiglas).
  • Nel caso di vendita di abbigliamento o di acquisti di altri prodotti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente oppure, in alternativa, dovrà essere resa obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce.
    Nel caso di vendita di abbigliamento:
    − le cabine di prova dovranno essere pulite e disinfettate quotidianamente;
    – In caso di vendita di beni usati i capi di abbigliamento e le calzature, prima di essere posti in vendita, dovranno essere igienizzati.
  • Garanzia di pulizia e igiene ambientale (almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura) e di adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria.
  • I servizi igienici a disposizione dei clienti devono essere dotati di prodotti igienizzanti per la disinfezione delle mani e costantemente sanificati. L’accesso ai servizi igienici deve avvenire evitando assembramenti e con utilizzo di mascherina.

Infine si rammenta che:

  • Nei locali fino a quaranta metri quadrati può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori.
  • Nei locali di dimensioni superiori a quaranta metri quadrati, l’accesso è regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.

Ultime settimane per vincere il buono da 500 € da spendere in shopping!

Lo Sbaracco può essere una buona occasione per partecipare al concorso “Compra e vinci – Piacenza riparte con te”: c’è tempo fino al 15 settembre per tentare la fortuna e vincere il buono da 500 euro per fare shopping in centro storico.

Per partecipare occorre fare 20 acquisti distinti nei negozi convenzionati (max 5 per singolo negozio) dell’importo minimo di € 10 a scontrino entro il 15/09/2020, registrarsi sul sito www.vitaincentroapiacenza.com/concorso e caricare gli scontrini. In palio 10 buoni spesa da 100 a 500 euro spendibili in uno dei negozi aderenti (anch’essi pubblicati sul sito). L’estrazione avverrà entro il 30/09/2020 e i buoni dovranno essere spesi entro il 31/12/2020.

2 settembre 2020 / in
Le dirette di Vita in Centro a Piacenza: la parola ai commercianti!

Dopo le interviste a influencer su temi legati alla ripartenza del commercio e del turismo, ora è la volta di dare la parola ai commercianti del centro storico!

10 esercizi commerciali del centro tra quelli più attivi su Instagram saranno protagonisti delle dirette, che dal profilo di Vita in Centro a Piacenza intratterranno i follower da lunedì 29 giugno fino a fine settembre. Sarà l’occasione per offrire consigli e spunti su abbigliamento, accessori, casa, cibo e molto altro, per parlare di temi legati al commercio locale e alla ripartenza di negozi, bar e ristoranti. Come sempre, gli spettatori potranno fare domande in diretta.
I commercianti del centro interessati a partecipare possono scrivere a info@vitaincentroapiacenza.com.

Tutti i commercianti coinvolti nelle dirette aderiscono a “Compra e vinci – Piacenza riparte con te”, il concorso che premia la fedeltà di chi acquista in centro storico con buoni spesa da 100 a 500 euro. Info e iscrizioni su https://www.vitaincentroapiacenza.com/concorso.

Vita in Centro a Piacenza è un progetto della Cabina di Regia per lo sviluppo del centro storico, che unisce Comune di Piacenza (assessorato al commercio), Confcommercio Unione Commercianti, Confesercenti, CNA e Camera di Commercio, gestito da Iscom Group.

Le dirette di Vita in Centro

Il programma è in via di definizione.

29 giugno 2020 / in
Compra e vinci: Piacenza riparte con te!

Il concorso “Compra e vinci – Piacenza riparte con te” premierà la fedeltà di 10 clienti del centro storico con buoni acquisto da 100 a 500 euro, spendibili entro la fine dell’anno in una delle attività aderenti.

COMPRA

Fai 20 acquisti distinti nei negozi convenzionati (max 5 per singolo negozio) dell'importo minimo di € 10 a scontrino fra il 15/06/2020 e il 15/09/2020.

REGISTRATI

Registrati su www.vitaincentroapiacenza.com/concorso/ e carica i tuoi scontrini.
20 scontrini danno diritto a 1 partecipazione all'estrazione finale, 40 scontrini a 2 partecipazioni e così via.
NB: conserva i tuoi scontrini in originale, ti saranno richiesti in caso di vincita!

VINCI!

In palio 10 buoni spesa da 100 a 500 euro spendibili in uno dei negozi aderenti. L'estrazione avverrà entro il 30/09/2020 e i buoni dovranno essere spesi entro il 31/12/2020.

Vita in Centro a Piacenza è un progetto della Cabina di Regia per lo sviluppo del centro storico, che unisce Comune di Piacenza (assessorato al commercio), Confcommercio Unione Commercianti, Confesercenti, CNA e Camera di Commercio. Il soggetto promotore del concorso è Iscom Group.

Info e regolamento su www.vitaincentroapiacenza.com/concorso/

19 giugno 2020 / in
Compra locale: fare shopping a Piacenza fa bene a Piacenza

A TUTTI I COMMERCIANTI

Alla pagina
www.vitaincentroapiacenza.com/download

potete scaricare alcune locandine A4 da stampare e utilizzare per sensibilizzare i vostri clienti all’acquisto locale.
I soggetti scelti esemplificano alcuni oggetti che in questo momento possono essere facilmente comprati online.
Acquistano maggior peso e visibilità se appese a gruppi, quindi vi invitiamo a scaricare anche soggetti non specificatamente legati alla vostra attività.

Ecco le anteprime delle locandine:

compra locale Piacenza

compra locale Piacenza

compra locale Piacenza

compra locale Piacenza

compra locale Piacenza

3 giugno 2020 / in
Gli amici si riconoscono a distanza

A TUTTI I COMMERCIANTI

Alla pagina
www.vitaincentroapiacenza.com/download

potete scaricare alcune locandine da utilizzare per sensibilizzare i vostri clienti al rispetto delle norme e informarli che il vostro locale (bar o ristorante) è sicuro.

  • I VERI AMICI SI RICONOSCONO A DISTANZA: rivolta a tutti, invita le persone a mantenere la distanza di sicurezza.
  • SMART HAPPY HOUR: specificatamente rivolta ai bar e un pubblico giovane, sempre per invitare a osservare le regole.
  • RISTORANTE SICURO: invita i clienti a fidarsi del locale che la espone.
  • BAR SICURO: in analogia con la precedente, invita i clienti a fidarsi del locale che la espone.

Chi è interessato a pubblicare sui social queste immagini, le troverà pubblicate sulla pagina Facebook di Vita in Centro a Piacenza e potrà scaricarle da lì.

1 giugno 2020 / in
Stasera non cucino! Idee di gusto per la fase 2

Questa settimana le dirette social di Vita in Centro ospiteranno Mariachiara Montera, food strategist, blogger e influencer su Instagram. Mariachiara è inoltre l’autrice di “Lingua”, un seguitissimo podcast in 6 puntate con storie di cibo e relazioni: il cibo è la prospettiva con cui esplorare il passato e il presente dei protagonisti, e attraverso il quale immaginare il futuro.

Con Mariachiara si svilupperà il tema “food” sotto diversi punti di vista: come si sono attrezzati i ristoranti in questi mesi di lockdown e come stanno affrontando la ripartenza, come immaginiamo il nostro rapporto col la ristorazione nella fase 2, come cambierà la comunicazione. Il titolo della diretta, che si terrà giovedì 21 maggio alle ore 18 sulla pagina di Vita in Centro a Piacenza, è: “Stasera non cucino! Idee di gusto per la fase 2”.

La chiacchierata con Mariachiara sarà la quarta e ultima diretta con blogger e influencer, dopo l’intervista a Myriam Sabolla sull’organizzazione della dispensa, a Charlotte Cogliati (alias Parfait) su quello del guardaroba e quella a Federico Graziati sulle tendenze in ambito viaggi e turismo.

Tutte le dirette di Vita in centro a Piacenza, condotte dalle esperte di comunicazione social Roberta Abbatangelo e Ambra Visconti, sono visibili gratuitamente sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram del progetto, sia in diretta che successivamente.

Vita in Centro a Piacenza è un progetto della Cabina di Regia per lo sviluppo del centro storico, che unisce Comune di Piacenza (assessorato al commercio), Confcommercio Unione Commercianti, Confesercenti, CNA e Camera di Commercio.

21 maggio 2020 / in